Concorso per gli alunni Scuola Primaria Arcobaleno: “La scuola che vorrei, il mondo che vorrei” Progetti, sogni, divertimenti di giovani ragazzi dell’Arcobaleno
Concorso per gli alunni dell’Istituto Comprensivo:
realizzazione grafica per l’ingresso della Scuola primaria Arcobaleno dell’Istituto
“La scuola che vorrei, il mondo che vorrei”
Progetti, sogni, divertimenti di giovani ragazzi dell’Arcobaleno
Premessa
Il nostro Istituto promuove un concorso tra gli alunni per la realizzazione di due disegni che il Comune di Civitella realizzerà uno all’ingresso della Scuola Primaria Arcobaleno ed uno nella vela di copertura della canna fumaria posta tra palestra e scuola.
Il tema è
“La scuola che vorrei, il mondo che vorrei”
Progetti, sogni, divertimenti di giovani ragazzi dell’Arcobaleno
Il concorso vuole dare ad ogni alunno l’opportunità di contribuire, con la sua esperienza e la sua creatività, ad elaborare uno slogan ed un’immagine per la facciata in preparazione che possa rappresentare tutti noi.
Regolamento
Il concorso è destinato a tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Civitella in Val di Chiana.
Le opere in concorso devono attenersi al tema guida “La scuola che vorrei, il mondo che vorrei”,
Il concorso prevede un’unica sezione:
Tutti gli alunni della scuola primaria sono invitati alla realizzazione grafica della immagine da realizzare nella facciata della Scuola Arcobaleno
L’elaborato dovrà contenere una immagine ed eventualmente una frase (massimo 50 caratteri) rappresentativi della scuola Arcobaleno.
Modalità di partecipazione
Ogni lavoro potrà essere presentato:
- Dalla classe nella sua totalità
- Da singoli alunni o da un gruppo appartenente ad una sola classe
- Da un gruppo di alunni di classi diverse dello stesso istituto.
I candidati potranno scegliere la forma e le tecniche a loro più congeniali per la realizzazione dell’opera, anche utilizzando una rielaborazione grafica al computer, rispettando però il divieto di scaricare dai siti internet immagini protette da copyright, pena l’esclusione dal concorso.
Presentazione degli elaborati
Gli elaborati dovranno essere consegnati in formato cartaceo (su tavole formato A3, orizzontale o verticale) alla fiduciaria del plesso (Grazzini o Deodati) entro il 25 marzo 2019.
È richiesto, altresì, l’invio del materiale per posta elettronica (indirizzo), in formato jpg, sia nel caso in cui le immagini vengano realizzate attraverso il supporto informatico sia nel caso in cui vengano realizzate con altre tecniche.
Gli elaborati prodotti con lavoro comune dell’intera classe dovranno riportare, sul retro, l’indicazione della classe (anno e sezione).
Gli elaborati realizzati dai singoli studenti o da un gruppo dovranno recare, sul retro, l’indicazione del nome, cognome e della classe frequentata (anno e sezione).
Giuria e premi
Per la selezione degli elaborati sarà costituita una commissione apposita composta dal Dirigente Scolastico, dai docenti-dall’Architetto Conti, dal Sindaco del Comune di Civitella o suo delegato.
Nella valutazione di merito si terrà conto dei seguenti elementi qualitativi:
- Rilevanza e pertinenza dei contenuti
- Originalità e capacità di rappresentazione dell’idea
- Qualità dell’opera.
Il miglior elaborato di ciascuna sezione verrà premiato in occasione della festa della scuola, alla presenza del Sindaco e delle autorità.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di merito per la partecipazione ed una nota speciale per lo spirito collaborativo, nel caso che il lavoro sia presentato in gruppo.
Tutti gli elaborati saranno presentati durante una mostra in occasione della festa della Suola.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Iasmina Santini
Referenti per info: maestre Grazzini e Deodati