Ultima modifica: 5 Febbraio 2018
I. C. "Martiri di Civitella" > Avvisi > DETERMINA AVVISO ESPERTI ESTERNI-REGIA CINEMATOGRAFICA E WEBINAR     Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale”Per la scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

DETERMINA AVVISO ESPERTI ESTERNI-REGIA CINEMATOGRAFICA E WEBINAR     Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale”Per la scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

DETERMINA AVVISO ESPERTI ESTERNI

 

  Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale”Per la scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

 

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE ESTERNO

 

Per la selezione di esperti dei moduli del progetto del Progetto “ri-motivare:cittadini insieme” nell’ambito del PON- FSE- “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020- Avviso Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

Codice Progetto: 10.1.1A – FSEPON-TO-2017-49

CUP: J61B17000460006

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il testo del Programma Operativo Nazionale – FSE – 2014 IT 05 M 2O 001 “Per la Scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020.

VISTO l’Avviso Pubblico per la presentazione delle proposte relative a “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche” del PON-FSE-“Per la Scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” Asse I- Ob. Specifico 10.1 “Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa” Azione 10.1.1 “Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolare fragilità, tra cui anche persone con disabilità” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTE le Linee Guida e Norme Edizione 2014

VISTA la delibera n. 11 del Collegio dei Docenti del 03/10/2016 relativa all’approvazione del progetto “Ri-motivare:cittadini insieme” nell’ambito del PON-FSE ” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTA le delibera n. 154 del 30/10/2017 del Consiglio di Istituto con cui è stato approvato il Progetto “Ri-motivare:cittadini insieme” nell’ambito del PON-FSE ” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTA la Nota Ministeriale prot. n. AOODGEFID/11922 del 17 Ottobre 2016 con pubblicazione dell’Errata Corrige del Manuale Operativo con Allegati relativi alla presentazione delle candidature relative a “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche” del PON-FSE-“Per la Scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” Asse I- Ob. Specifico 10.1 “Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa” Azione 10.1.1 “Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolare fragilità, tra cui anche persone con disabilità” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTA la Nota MIUR prot. n. AOODGEFID 26418 del 26/06/2017 con la graduatoria provvisoria dei progetti relativi

all’” Asse I- Ob. Specifico 10.1 “Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa” Azione 10.1.1 “Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolare fragilità, tra cui anche persone con disabilità” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTA l’autorizzazione all’avvio del progetto, prot.n.AOODGEFID/31712 del 24/07/2017, relativo all’Azione 10.1.1 “Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolare fragilità, tra cui anche persone con disabilità” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”

VISTO il Decreto Legislativo 50/2016 “Attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE Nuovo Codice degli Appalti

VISTI i Regolamenti UE n. 1303/2013 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali e di investimento europei e n. 1304/20013 relativo al FSE

VISTA la delibera del Collegio dei Docenti con cui sono definiti i criteri generali per l’individuazione di tutor, esperti e valutatore del Piano Integrato di Istituto

VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n.154 del 30/10/2017 relativa ai criteri generali di individuazione dei tutor, esperti e valutatore del Piano Integrato di Istituto

VISTO il Decreto Dirigenziale prot.  n. 5808 del 25/09/2017  di assunzione nel Programma Annuale 2017 dei finanziamenti del Progetto relativo all’Asse I Ob. Specifico 10.1 “Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa” Azione 10.1.1 “Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolare fragilità, tra cui anche persone con disabilità” Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016

VISTA la Nota MIUR AOODGEFID/34815 del 02/08/2017 “Attività di formazione-Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale, assistenziale. Chiarimenti”

VISTA la necessità di reperire figure professionali specializzate per l’espletamento dei moduli previsti nel Piano Integrato

VISTO la determina N° 86 a contrarre  tramite avviso rivolto prioritariamente al personale interno per la selezione di tutor ed esperti

VISTO LA RISULTANZA DELLA SELEZIONE DEL PERSONALE INTERNO PUBBLICATA CON GRADUATORIA PROVVISORIA DEL 30 GENNAIO 2018 NELLA QUALE RISULTANO MANCANTI LE DISPONIBILITÀ A SVOLGERE IL RUOLO DI ESPERTI PER I SEGUENTI MODULI SOTTO INDICATI

CONSIDERATO CHE IL PRESENTE AVVISO È PROCEDURA SEGUENTE ALL’AVVISO PER COLLABORAZIONI PLURIME EMESSO DALL’ISTITUTO ED E’ CONDIZIONATO DALL’ESITO DELLO STESSO AVVISO

PRECISATO CHE SI POTRA’ PROCEDERE AD ASSEGNAZIONE AD ESPERTO ESTERNO SOLO SE LA PROCEDURA DELLE COLLABOARZIONI PLURIME NON DARA’ ESITO POSITVO CON LA SELEZIONE DEL PERSONALE ESPERTO PROVENIENTE DA ALTRE SCUOLE

 

 

EMANA

IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI COMPARATIVI

 

 

 

AL FINE DEL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PER I SEGUENTI MODULI

 

 

OBIETTIVI CONTENUTI MODULI DESTINATARI DURATA RISORSE
10.1

Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa

Titolo proposta:

sport-insieme: correre verso il

futuro insieme alla scuola

Tipologia modulo: Educazione motoria; sport; gioco didattico

Alunni/alunne primo ciclo-Primaria

(almeno 18 alunni)

Modulo da 30 ore

Svolgimento: campo estivo mese di giugno dopo il termine attività didattiche

1 Esperto (30 h.)

 

Educazione motoria; sport; gioco didattico

10.1

Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa

Titolo proposta:

sport insieme: promozione

della cittadinanza attiva e il fair play

attraverso realizzazione di attività

sportive i

Tipologia modulo: Educazione motoria; sport; gioco didattico

Alunni/alunne biennio

(almeno 18 alunni)

Modulo da 60 ore 1 Esperto (20+20+20 h.)

-Sport differenziati: atletica leggera

-Avviamento al rugby

-Basket

 

10.1

Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa

Titolo proposta:

laboratorio di produzione media educational

Tipologia modulo:

Innovazione didattica e digitale

Alunni/alunne secondaria inferiore

(almeno 20 alunni)

Modulo da 20  ore   1 Esperto 20 h

Regia e montaggio

1 Esperto 20 h

Realizzazione webinar

 

 

 

 

Gli esperti che si intendono selezionare sono i seguenti:

  • Obiettivo 10.1, Azione 10.1.1 – sport-insieme: correre verso il futuro insieme alla scuola1 Esperto fornito di diploma I.S.E.F., laurea triennale o specialistica in Scienze Motorie e Sportive, accreditato per le 3 differenti tipologie di sport e/o iscritto all’Albo Professionale, di comprovate esperienze in progetti P.O.N. di argomento affine con didattica laboratoriale in scuole di istruzione secondaria di primo grado, collaborazioni con Università, pubblicazioni, comprovate competenze informatiche.

 

  • Obiettivo 10.1, Azione 10.1.1 – sport insieme: promozione della cittadinanza attiva e il fair play attraverso realizzazione di attività sportive 1 Esperto fornito di diploma I.S.E.F., laurea triennale o specialistica in Scienze Motorie e Sportive riconosciute dal CONI, esperienza in progetti P.O.N. di argomento affine in scuole di istruzione secondaria di primo grado, collaborazioni con Università, pubblicazioni, comprovate competenze informatiche.

 

Obiettivo 10.1, Azione 10.1.1 – laboratorio di produzione media educational1 Esperto fornito di laurea specialistica (o vecchio ordinamento) in Linguaggi multimediali (o equipollenti) con comprovate esperienze di realizzazione di esperienze di laboratori media educational  volta alla realizzazione di webinar all’interno del laboratorio multimediale

 

Obiettivo 10.1, Azione 10.1.1 – laboratorio di produzione media educational1 Esperto fornito di laurea specialistica (o vecchio ordinamento) con comprovate esperienze regia, montaggio e lavoro in team con gli studenti per la realizzazione di esperienze di laboratori media educational  volta alla realizzazione di fimati e video all’interno del laboratorio multimediale

 

I candidati devono allegare alla domanda di partecipazione un’ipotesi progettuale che sarà oggetto di valutazione (v. all. 1). In assenza di detta ipotesi progettuale sarà applicata la prevista penalizzazione.

 

I candidati devono, quindi, possedere i seguenti requisiti documentati e certificati:

  • titoli di studio specifici attinenti le professionalità sopra menzionate
  • comprovata e documentata esperienza lavorativa maturata nel settore richiesto
  • comprovata e documentata esperienza di docenza in scuola secondaria superiore e universitaria, maturata nei settori di attività previsti
  • conoscenze delle problematiche socio-educative relative all’adolescenza
  • possesso di laurea o titoli specifici attinenti al settore
  • eventuali pubblicazioni attinenti al settore
  • adeguate competenze informatiche per la gestione della piattaforma informatica Indire.

 

Gli interessati devono produrre domanda precisando l’obiettivo, l’Azione e il modulo del Progetto alla cui selezione intendono partecipare.

Tale istanza, debitamente corredata di curriculum vitae (modello europeo), deve essere indirizzata al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Martiri di Civitella” via Verdi, 40 – Civitella in Val di Ciana (AR)  Tel. centralino 0575497215 e deve pervenire entro, e non oltre, le ore 12:00 del 20/02/2018 secondo le seguenti modalità:

 

 

Sulla istanza e sulla busta deve essere riportata la dicitura ESPERTO ESTERNO  PON Codice Progetto: 10.1.1A – FSEPON-TO-2017-49, il relativo Obiettivo e Azione del concorso entro il 20 Febbraio 2018 ore 12,00.

Non si terrà conto delle candidature che dovessero pervenire oltre tale termine. L’Istituto  è esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo delle Poste o errore di recapito.

Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:

  1. nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, comune di residenza, indirizzo e recapito telefonico
  2. di non avere condanne penali né procedimenti penali in corso, non essere stati destituiti da Pubbliche Amministrazioni e di essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale

 

Agli esperti si richiedono, pertanto, i seguenti requisiti per la docenza nelle attività previste dalle azioni in oggetto:

  1. comprovate, documentate competenze professionali specifiche, in relazione ai moduli disciplinari previsti e alle indicazioni dell’All. 1;
  2. esperienze didattiche d’insegnamento in corsi simili destinati ad alunni della scuola secondaria inferiore;
  3. conoscenza e pratica delle didattiche attive (cooperative learning, peer-tutoring, didattica laboratoriale, uso di tecnologie didattiche, ecc.)

 

Il docente esperto è tenuto:

  1. ad accettare eventualmente anche l’incarico per un numero di ore inferiore a quello totale del modulo di riferimento;
  2. a presentare una relazione finale sullo svolgimento delle attività;

 

  1. a compilare, insieme al tutor, la certificazione finale sulle attività svolte e sulle competenze acquisite dai corsisti;
  2. a compilare e firmare il registro delle attività;
  3. a rispettare l’informativa sulla privacy acclusa alla nomina;

 

Il compenso orario è di € 70,00 massimi complessivi e onnicomprensivi.

 Si precisa, inoltre, che il pagamento sarà commisurato al numero delle ore effettivamente svolte, stante la presenza degli alunni necessaria per garantire la realizzazione del percorso formativo (cfr. parag. 2.1 dell’Avviso Pubblico di riferimento).

Per la scelta degli esperti si procederà ad una valutazione comparativa dei titoli, cui saranno attribuiti punteggi sulla base degli indicatori illustrati nella griglia allegata (Allegato 1).

Sarà inoltre valutato il progetto didattico proposto in base a congruenza ed innovatività didattica sul tema dell’avviso con valorizzazione delle proposte che prevedono un progetto didattico con monte ore maggiore rispetto a quello previsto a bando (quindi con costo orario inferiore).

Prima del conferimento dell’incarico il Dirigente potrà convocare gli interessati per un colloquio.

Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum corrispondente alle esigenze progettuali.

Al candidato selezionato sarà conferito un incarico specifico con contratto di prestazione individuale. Gli emolumenti, previsti dal Piano Finanziario autorizzato, saranno corrisposti a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi comunitari.

Le attività si svolgeranno secondo un calendario che sarà tempestivamente comunicato agli esperti selezionati.

 

DETERMINA INOLTRE  di impegnare i costi previsti di E. 39.960.00 relativi allo svolgimento degli incarichi di esperti e tutor nel Programma Annuale 2017 e previsione 2018 P 48 PON FSE Prevenzione della dispersione scolastica.

 

 

Il presente bando viene affisso all’Albo dell’Istituto, inserito sul sito internet dell’istituto  (www.badiacomp.gov.it)

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Iasmina Santini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al Dirigente Scolastico

Dell’Istituto Comprensivo “Martiri di Civitella”

Civitella in Val di Chiana (AR)

 

PON ” PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO ”

DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ PER INCARICO DI ESPERTO ESTERNO- Codice Progetto: 10.1.1A – FSEPON-TO-2017-49

Vista la comunicazione del Dirigente Scolastico prot. n.               del                            ;

Il sottoscritto ___________________________________________

 

 

DICHIARA

La propria disponibilità ad assolvere le funzioni di ESPERTO ESTERNO per le seguenti azioni:

(barrare una o più opzioni per le quali si intende svolgere la funzione di ESPERTO)

 

1. Azione 10.1.1

sport-insieme: correre verso il futuro insieme alla scuola ( 30 ore )

2. Azione 10.1.1

sport insieme: promozione della cittadinanza attiva e il fair play attraverso realizzazione di attività sportive (60 ore: 20+20+20)

Esperto in (indicare sub-area………………………………………….)

3. Azione 10.1.1

laboratorio di produzione media educational (40 ore: 20+20+20)

Esperto in (indicare sub-area …………………………………………..)

4. Azione 10.1.1

laboratorio competenze Matematiche ( 30 ore )

5. Azione 10.1.1

potenziamento competenze di base linguistiche attraverso strategie attive (60 ore)

 

 

 

Laurea in ___________________________ conseguita il ____________ con voti ___________________

Corso di specializzazione, perfezionamento post laurea. dottorato di ricerca:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Altri titoli di studio e/o attività coerenti con l’intervento:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Collaborazione con università o associazioni professionali o del mondo delle professioni e imprese:

  1. titolo ____________________________ anno ___________
  2. titolo ____________________________ anno ___________
  3. titolo ____________________________ anno ___________
  4. titolo ____________________________ anno ___________

Titoli specifici e corsi di aggiornamento, afferenti la tipologia di intervento e le problematiche socio-educative relative all’adolescenza:

  1. titolo ____________________________ anno ___________
  2. titolo ____________________________ anno ___________
  3. titolo ____________________________ anno ___________
  4. titolo ____________________________ anno ___________

Partecipazione nei seguenti progetti PON:

  1. titolo ____________________________ anno ____funzione________________________
  2. titolo ____________________________ anno ____funzione________________________
  3. titolo ____________________________ anno ____funzione________________________
  4. titolo ____________________________ anno ____funzione________________________
  5. titolo ____________________________ anno ____funzione________________________
  6. titolo ____________________________ anno ____funzione________________________

 

 

 

 

Esperienza/competenze nella gestione informatica:

  1. titolo ____________________________ anno ___________
  2. titolo ____________________________ anno ___________
  3. titolo ____________________________ anno ___________
  4. titolo ____________________________ anno ___________

 

Esperienza/competenze nella produzione di media educational

  1. titolo ____________________________ anno ___________
  2. titolo ____________________________ anno ___________
  3. titolo ____________________________ anno ___________
  4. titolo ____________________________ anno ___________

 

 

Altri titoli che il candidato ritiene opportuno fornire ——————————————————-

Si allega curriculum vitae

Si allega progetto didattico SI’    NO

 

In fede

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allegato 1

 

Il gruppo operativo di progetto selezionerà i Curricula (da presentare utilizzando il modello europeo, liberamente scaricabile on line), in base ai seguenti parametri :

 

Obiettivo                      Azione

Nome del candidato

Valutazione G.O.P.
Titoli di studio*

• Laurea vecchio ordinamento

• Laurea triennale

• Laurea triennale e biennio di specializzazione

 

 

p. max. 10

p. max. 5

p. max. 10

• Corso di specializzazione, perfezionamento, dottorato di ricerca, altro corso di laurea inerente le discipline a bando ( p. 3 per ogni corso)

 

p. max. 15

 

 

Attività professionale

• Esperienza di docenza specifica in istituti di I grado e/o di docenza universitaria nel settore di pertinenza ( p. 1 per ogni anno)

• Collaborazione a progetti di ricerca promossi dalle Università o Associazioni professionali o del mondo delle professioni o imprese con un contratto non inferiore a 6 mesi inerente le discipline a bando ( p. 3 per ogni titolo)

• Esperienza lavorativa nel settore di pertinenza ( p. 1 per ogni anno)

• Esperienza di docenza a studenti in corsi P.O.N. di argomento affine della scuola secondaria (p. 2,5 per ogni corso)

  • Realizzazione di laboratori con studenti volti alla produzione finale di video
  • Realizzazione di laboratori con studenti volti alla produzione finale di webinar
 

p. max. 6

 

 

p. max. 18

 

 

p. max. 6

 

p. max. 6

 

p. max. 10

 

p. max. 10

 

Titoli didattici culturali

• Partecipazione a corsi di formazione/aggiornamento inerenti strettamente il settore di pertinenza della durata di almeno 30 ore ( p. 2 per ogni titolo)

• Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza ( p. 1 per ogni pubblicazione)

 

 

p. max. 10

 

 

p. max. 3

Competenze informatiche ( max. p. 9)

• Conseguimento ECDL o superiore

• Partecipazione documentata a corsi di informatica della durata di almeno 50 ore

 

 

p. 9

 

p. 4

Progetto

• Completo ed esaustivo

• Sufficientemente elaborato

• Accettabile o da completare

  • Ampliamento dell’offerta oraria rispetto al progetto a bando
  • Previsione di collaborazione con le associazioni culturali o sportive e dilettantistiche a titolo gratuito (creazione di sinergie di rete)
  • Disponibilità a coinvolgere studenti in alternanza per il laboratorio media educational

N. B. Penalizzazione di p. 5 in assenza di progetto allegato all’istanza di partecipazione

 

p. 10

p. 5

p. 2

p. max. 10

 

p. max. 5

 

 

p. max. 5

Precedenti collaborazioni con l’Istituto

• Esperienze pregresse – positive- di collaborazione esterna con l’Istituto ( p. 2 per ogni intervento)

 

 

p. max. 8

Totale

 

 

*Il voto di laurea sarà valutato nel seguente modo:

voto  fino a punteggio
100 5
101-102 5,50
103-104 6
105 6,50
106 7
107 7,50
108 8
109 9
110 9,5
110 e lode 10

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Iasmina Santini