Ultima modifica: 1 Giugno 2018
I. C. "Martiri di Civitella" > Senza categoria > festa della scuola 1 Giugno 2018 – Programma e gestione della sicurezza della festa.

festa della scuola 1 Giugno 2018 – Programma e gestione della sicurezza della festa.

 

Festa della Scuola 1 Giugno 2018 ORE 15,30-23,00

 

IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA SCUOLA si ricorda l’ordinanza per il divieto di transito dei veicoli nel tratto di Via Verdi, dal negozio di alimentari Eredi Coradeschi alla confluenza della medesima con Via Olinto Paccinelli e di Via Mascagni in  prossimità del parcheggio adiacente la  Scuola.

Si ricorda che per la presenza del cantiere nella parte vecchia della Scuola Secondaria la zona del cantiere è interdetta al transito che dovrà avvenire esclusivamente dal cancello pedonale davanti all’ingresso della Secondaria.

 

 

 Festa della scuola 2018 – 01 Giugno 2018-gestione della Sicurezza- Questura di Arezzo.

Si comunica che per tutta la durata della manifestazione all’interno del resede sarà presente la pattuglia del Comando dei Carabinieri di Civitella in Val di Chiana.

In relazione alle norme antiterrorismo di seguito si riporta il piano concordato con la Questura:

La manifestazione si svolgerà all’interno del resede scolastico della Sede Centrale dell’Istituto in  Badia al Pino, Via Verdi 40, Civitella in Val di Chiana, il giorno 01 Giugno p.v. dalle ore 15.00 alle ore 23.00.

Si fa presente che l’ingresso del pubblico all’area festa avverrà esclusivamente dal cancello principale posto anteriormente l’entrata  principale mentre nell’entrata del parcheggio adiacente alla scuola sosterà l’Ambulanza prevista con il personale addetto alla gestione delle emergenze sanitarie.

Con il Comandante della Polizia Municipale del Comune di Civitella in Val di Chiana sono  già stati  valutati tutti gli opportuni provvedimenti relativi al transito poiché è  imprescindibile che si provveda a rendere libero il suddetto parcheggio di fianco alla Scuola  fin dal primo pomeriggio del giorno della festa.

Per quanto concerne l’eventuale divieto del transito dei veicoli nel tratto di Via Verdi, dal negozio di alimentari Eredi Coradeschi alla confluenza della medesima con Via Olinto Paccinelli e di Via Mascagni in prossimità al suddetto parcheggio, rimettiamo la decisione all’autorità preposta.

 

In merito alla realizzazione della suddetta festa della Scuola occorre precisare che si tratta della presentazione dei saggi finali dei bambini dell’Istituto, dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria (gli alunni complessivi dell’Istituto sono 750) con orari diversificati, infatti dalle ore 15 alle 17 circa si svolgono i saggi della Scuola dell’infanzia, dalle 17 alle 19 quelli della Primaria e, dopo una pausa per la cena, alle ore 20,30 si inizia la parte della Secondaria con la cerimonia di consegna della Costituzione agli alunni delle classi terze della Secondaria da parte del Sindaco Ginetta Menchetti, le canzoni del Coro d’Istituto e l’esibizione del gruppo musicale della Scuola.

 

Durante tutto l’arco della festa sono presenti e con incarichi di coordinamento e vigilanza il personale interno della Scuola dei vari ordini: Docenti e personale ATA che costituiscono la squadra interna addetta al sistema di sicurezza e gestione di eventuali emergenze:

 

Fabio Barbini: zona palco e impianto di amplificazione

Antonio Triolone:  zona palestra-palco  e campo di calcetto

Francesco Titone: zona  ingresso giardino fenologico e pista di atletica

Acquisti Pasqualino: ingresso principale via Verdi

Giulietta Scaccini. Francesca Virtuosi e Donatella Marchesini vigilanza presso gli stand della scuola dell’Infanzia

Antonella Carsena, Alessia Onofri e Catia Rossi vigilanza presso gli stand della scuola primaria.

 

Cristina Bardi, Mori Alessandra e  Antonella Beoni vigilanza ingressi e piani del plesso principale ed instradamento dei genitori ai differenti luoghi dei saggi degli alunni.

 

Prof. Rossetti  Marta e prof. Maggini Simone Palestra e campo da calcetto

 

Prof.ssa Savini Chiara e Faralli Linda zona antistante e posteriore la palestra

 

L’ingresso alla festa è riservato agli alunni e familiari  dell’Istituto Comprensivo Martiri di Civitella e gli alunni sono sotto la vigilanza dei genitori durante tutto l’arco della festa.