I Kabìla e la musica del Mediterraneo: lezione/concerto alla scuola media di Badia al Pino
I Kabìla e la musica del Mediterraneo: lezione/concerto alla scuola media di Capolona e Badia a Pino
I Kabìla (Italia/Libano) tornano, nuovamente, tra i banchi di scuola per raccontare, attraverso la loro musica, la ricchezza delle culture dei paesi che si affacciano nel Mediterraneo.
sabato 29 ottobre, alle 9.30 presso la scuola “Martiri di Civitella” di Badia al Pino, i Kabìla terranno, infatti, due lezioni/concerto sulla musica mediterranea, tra world music ed influenze arabe. Nell’occasione parteciperà anche l’amico italo-palestinese Shady Hasbun, chef-percussionista, che suonerà con i Kabìla e presenterà, insieme ai suoni e ai ritmi anche i gusti e le tradizioni culinarie dei paesi del Mediterraneo.
“Abbiamo già sperimentato questo stile di incontro tra la nostra musica e i ragazzi delle scuole medie; – raccontano i Kabìla – l’idea è piaciuta ed ha avuto un grande successo. Per questo, grazie al sostegno del CESVOT ci siamo resi disponibili a riproporre questo concerto un po’ particolare, suonato in acustico e intervallato da racconti e immagini, proprio perché può essere un’occasione, per i nostri ragazzi, di affacciarsi sul mondo, incuriosirsi e volerne sapere di più su ciò che ci sta intorno!”.
“Abbiamo accolto la proposta con grande entusiasmo. – racconta Paola Vignaroli, dirigente della scuola casentinese – I Kabìla erano già venuti nel 2013 nella nostra scuola lasciando nei ragazzi suggestioni e domande che hanno favorito percorsi di incontro e approfondimento. Oggi, con la novità dei profughi dalle guerre in Africa e in Medio Oriente, ancora di più è necessario creare occasioni di incontro e confronto. In occasione della lezione/concerto inviteremo, infatti, anche un gruppo di giovani rifugiati che vivono temporaneamente nel nostro territorio e che vorremmo imparare a conoscere e far conoscere alla nostra comunità, per superare, grazie anche alla musica dei Kabìla, timori e diffidenze. Ovviamente la lezione/concerto è aperta a tutta la cittadinanza!”.
“Era molto tempo che cercavamo di creare l’occasione per invitare i Kabìla nella nostra scuola. – Aggiunge Iasmina Santini, dirigente dell’Istituto valdarnese – Grazie al CESVOT ci siamo riusciti e credo che l’incontro dei nostri giovani studenti con questa band italo/libanese sarà un’occasione di crescita per la nostra comunità”.
I Kabìla alterneranno alcune canzoni del loro repertorio, tratte dal loro ultimo album “Yallah!” con racconti, ascolti musicali, presentazione di strumenti, coinvolgendo attivamente i ragazzi anche nell’esecuzione di alcuni brani, con l’obiettivo di valorizzare l’Intercultura attraverso la conoscenza della musica e delle tradizioni delle culture del Mediterraneo, mare che i Kabìla hanno ‘navigato’ toccando anche porti lontani, come la capitale del Libano, Beirut, dove torneranno nuovamente tra poche settimane.
I Kabìla sono: Emad Shuman (voce solista, cori), Mirko Speranzi (voce solista, piano, cori), Adriano Checcacci (percussioni), Cristiano Rossi (saz, oud), Gabriele Polverini (chitarra acustica) e Marco Chianucci (basso).