Ultima modifica: 31 Maggio 2018
I. C. "Martiri di Civitella" > Senza categoria > Inaugurazione Atelier Creativo “KREI”  5 Giugno 2018 alle ore 11,00.  

Inaugurazione Atelier Creativo “KREI”  5 Giugno 2018 alle ore 11,00.  

 

Inaugurazione Atelier Creativo “KREI”

 

Con la presente sono a invitare le Signorie Vostre alla inaugurazione dell’atelier creativo il giorno  5 Giugno 2018 alle ore 11,00.

 

Ore 11,00 saluti istituzionali

Provveditore agli Studi Dott. Roberto Curtolo

Sindaco di Civitella Ginetta Menchetti

Dirigente Scolastico Iasmina Santini

Ore 11,15 Conferenza Stampa con l’intervento dei Partner: risorse del territorio e professioni, uno sguardo al futuro

Fondazione CR Firenze

Università Popolare di Arezzo- Dott. Pietro Mascheri

Condotta  Slow Food Valdichiana-  

Panificio Marco Pierozzi

Azienda  Serramenti Fabbroni Falegnameria

Ore 12,30 brindisi e taglio del nastro

Con un investimento di oltre 25000 euro, realizzato con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze- PINS  e del Piano Nazionale per la Scuola digitale del MIUR, il “KREI” rappresenta un punto di incontro tra passato e futuro, tradizione e innovazione nella formazione alle professioni, riferimento, luogo di aggregazione e sperimentazione della didattica innovativa nel territorio di Civitella in Val di Chiana.

Sarà possibile sperimentare la creatività artigiana che ha reso grande la tradizione e la cultura  Toscana, dalle ceramiche, i lavoro a telaio, attraverso la cucina, all’estrazione delle essenze dalle piante medicinali del territorio. Il forno ed il mulino permetteranno agli studenti di concludere il ciclo della lavorazione del grano varietà antica Verna che già viene coltivato dagli alunni stessi  nel campo del resede scolastico.

Il banco di falegnameria permetterà il confronto con l’artigianato del legno, tipico del territorio in un’ottica di orientamento attraverso la realizzazione di laboratori professionalizzanti fin dalla Scuola Primaria.

Ma lo sguardo è rivolto anche al futuro, consapevoli che la sfida per i nuovi cittadini sarà proprio renderli capaci di saper coniugare antichi saperi con nuove tecnologie.

Ecco perché il laboratorio di robotica educativa con le postazioni dei WEDO per la Scuola Primaria ed i MIND-STORM dedicata ai studenti della  Secondaria con la possibilità di sperimentare i linguaggi della programmazione fino alla realizzazione del campionato finale nella “pista” da corsa dei mind-storm.

Ultimo aspetto l’utilizzo dei linguaggi multimediali e della comunicazione con la realizzazione del laboratorio multimediale con l’acquisto di telecamere e computer dedicati al montaggio filmico che verrà valorizzato con la realizzazione di percorsi laboratoriali finanziati dal PON FSE.

Ringraziamo per la collaborazione i nostri partner nel territorio e la Fondazione CR Firenze per aver creduto e sostenuto il nostro progetto che costituirà il nucleo di un progetto formativo di lungo respiro  dedicato anche agli adulti del territorio in un’ottica di  Lifelong Learning Programme (formazione nell’arco della vita).

 

All’evento sarà presente TELETRURIA, AREZZONOTIZIE  E AREZZO TV.