Laboratorio del Sapere Scientifico- “Per un curricolo innovativo della Matematica e delle Scienze”
SEMINARIO PROVINCIALE AREZZO
20 Novembre 2019 ore15,00-18,30
ITIS GALILEO GALILEI, AREZZO
L’Italia ormai da tempo vede un calo sempre più preoccupante negli iscritti alle facoltà scientifiche, matematiche e tecnologiche.
La Scuola, che deve affrontare il problema per le future generazioni, ha bisogno di innovare la didattica di queste discipline per migliorare le competenze dei giovani studenti ed avvicinarli ai percorsi di studio scientifico.
L’occasione viene offerta dal SEMINARIO PROVINCIALE “Per un curricolo innovativo della Matematica e delle Scienze” all’interno delle attività di disseminazione e condivisione Laboratorio del Sapere Scientifico il 20 Novembre 2019 ore15,00-18,30 presso l’Aula Magna dell’ITIS G.Galilei di Arezzo.
Il progetto del Laboratorio del Sapere Scientifico propone una didattica innovativa e laboratoriale della Matematica e delle Scienze che parte dalla sperimentazione per arrivare poi alla teorizzazione ed alla regola, facendo partecipare attivamente gli studenti.
Il progetto raccoglie una sperimentazione di oltre 100 Istituzioni Scolastiche di tutta la Toscana ed è sostenuta da finanziamenti della Regione, nella nostra Provincia sono 7 le Scuole innovative che partecipano ed oltre 70 Docenti iscritti al seminario, segno evidente dell’attenzione verso questo tema.
L’Istituto Comprensivo Martiri di Civitella, da me diretto, è il referente e capofila per il Comitato Tecnico Regionale della Provincia di Arezzo.
Apriranno il Seminario il Provveditore agli studi Dott. Roberto Curtolo, l’Assessore Lucia Tanti del Comune di Arezzo, capofila per la Conferenza Zonale, la Dott.ssa Sara Mele, Dirigente responsabile per la Regione Toscana.