Ultima modifica: 9 Maggio 2018
I. C. "Martiri di Civitella" > Avvisi > selezione di  un REFERENTE DELLA VALUTAZIONE dei moduli del progetto del Progetto “penso, sento, creo quindi esisto

selezione di  un REFERENTE DELLA VALUTAZIONE dei moduli del progetto del Progetto “penso, sento, creo quindi esisto

 

Agli Atti

Al Sito Web

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio

 

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Per la selezione di  un REFERENTE DELLA VALUTAZIONE dei moduli del progetto del Progetto “penso, sento, creo quindi esisto” nell’ambito del PON- FSE- “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo –Miglioramento delle competenze di base  Programmazione 2014-2020- 10.2.1A FSEPON-TO-2017-33; 10.2.1A FSEPON-TO-2017-76;

 

 

 

. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base –

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

Visto      Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base –

Vista    la Nota M.I.U.R. prot. n° AOODGEFID/207 del 10/01/2018 di formale autorizzazione del progetto;

Viste      le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la realizzazione dei progetti relativi ai fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

VISTI    i regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto;

VISTE   le indicazioni MIUR per la realizzazione degli interventi;

VISTA  la propria determina di assunzione a bilancio del finanziamento autorizzato, adottata in data 21 Febbraio 2018 prot. 1520;

VISTO che questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare, entro 31/08/2019 il seguente progetto:

VISTE Le linee guida dell’Autorità di Gestione PON e le Faq pubblicate

RILEVATA la necessità di individuare figure idonee e disponibili a svolgere le seguente

attività:

  • area organizzativo gestionale: personale interno Amministrativo e Ausiliario
  • personale interno Docente Esperto
  • Tutor d’aula-

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

VISTI i Regolamenti UE n. 1303/2013 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali e di investimento europei e n. 1304/20013 relativo al FSE

VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n.5 del 01/09/2017 con cui sono definiti i criteri generali per l’individuazione di tutor, esperti e valutatore del Piano Integrato di Istituto

VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 43 del 07/09/2017 relativa ai criteri generali di individuazione dei tutor, esperti e valutatore del Piano Integrato di Istituto

VISTO LA la Nota MIUR AOODGEFID/34815 del 02/08/2017 “Attività di formazione-Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale, assistenziale. Chiarimenti”

VISTA la necessità di reperire figure professionali specializzate per l’espletamento dei moduli previsti nel Piano Integrato

 

 

 

EMANA

IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI COMPARATIVI

EMANA

IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI COMPARATIVI

Al fine del reclutamento del valutatore del Piano Integrato

  • Funzioni del referente per la valutazione DEI SEGUENTI MODULI
OBIETTIVI CONTENUTI MODULI DESTINATARI DURATA RISORSE
 

azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia

Titolo proposta:

narrare creare progettare

Tipologia modulo: linguaggi

Alunni/alunne Infanzia

(almeno 18 alunni)

Modulo da 30 ore

 

1 TUTOR(30 h.)
 

azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia

Titolo proposta:

“Geometriche magie”

Tipologia modulo:

espressione creativa: pittura e manipolazione

Alunni/alunne INFANZIA

(almeno 18 alunni)

Modulo da 30 ore 1 TUTOR (30 h.)
azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia Titolo proposta:

“penso, sento, creo quindi esisto”

Tipologia modulo:

espressione creativa: pittura e manipolazione

Alunni/alunne INFANZIA

(almeno 20 alunni)

Modulo da 30 ore 1 TUTOR(30 h.)
 azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia

 

Titolo proposta:

dire fare creare Matematica

Tipologia modulo:

espressione creativa: pittura e manipolazione

Alunni/alunne INFANZIA

(almeno 15 alunni)

Modulo da 30 ore 1 TUTOR (30 h.)

 

 

 

 

 

Avrà la funzione di coordinare le attività valutative riguardanti il Progetto ““penso, sento, creo quindi esisto”” nell’ambito del PON- FSE- “Per la Scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020- Prot.n. AOODGEFID/ 1953 del 21/02/2017, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l’andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l’Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma.

I compiti attribuiti al referente per la valutazione all’interno del Piano Integrato di Istituto sono:

  • garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l’attuazione;
  • coordinare le iniziative di valutazione, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti;
  • fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna, in particolare con l’INVALSI, facilitandone la realizzazione e garantendo l’informazione all’interno sugli esiti conseguiti.

 

Il compenso è di € 17,50 + oneri a carico dello Stato e del dipendente per un massimo di 18 ore, effettivamente svolte, per ciascun modulo (cfr. Tabella 5 del CCNL/2007). Si precisa, inoltre, che il pagamento sarà commisurato al numero delle ore effettivamente svolte, stante la presenza degli alunni necessaria per garantire la realizzazione del percorso formativo (cfr. parag. 2.1 dell’Avviso Pubblico di riferimento).

OBIETTIVI CONTENUTI MODULI DESTINATARI DURATA RISORSE
 

azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia

Titolo proposta:

narrare creare progettare

Tipologia modulo: linguaggi

Alunni/alunne Infanzia

(almeno 18 alunni)

Modulo da 30 ore

 

1 TUTOR(30 h.)
 

azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia

Titolo proposta:

“Geometriche magie”

Tipologia modulo:

espressione creativa: pittura e manipolazione

Alunni/alunne INFANZIA

(almeno 18 alunni)

Modulo da 30 ore 1 TUTOR (30 h.)
azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia Titolo proposta:

“penso, sento, creo quindi esisto”

Tipologia modulo:

espressione creativa: pittura e manipolazione

Alunni/alunne INFANZIA

(almeno 20 alunni)

Modulo da 30 ore 1 TUTOR(30 h.)
 azioni specifiche per la scuola dell’Infanzia

 

Titolo proposta:

dire fare creare Matematica

Tipologia modulo:

espressione creativa: pittura e manipolazione

Alunni/alunne INFANZIA

(almeno 15 alunni)

Modulo da 30 ore 1 TUTOR (30 h.)

Le istanze di partecipazione, compilate secondo il modello allegato, devono essere corredate di curriculum vitae (modello europeo), indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Martiri di Civitella” via Verdi, 40 – Civitella in Val di Chiana (AR) e consegnate a mano o inviate con raccomandata o posta certificata entro e non oltre le ore 12 del 22 maggio 2018, con la dicitura REFERENTE PER LA VALUTAZIONE.

Non si terrà conto delle candidature che dovessero pervenire oltre tale termine e l’Istituto è esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo delle Poste o errore di recapito.

Il presente bando viene pubblicato sul sito web dell’Istituto www.badiacomp.gov.it.

 

I moduli prevedono anche modalità di svolgimento nei periodi extrascolastici di luglio e settembre e pomeridiani dopo l’orario di termine delle attività didattiche. La tempistica verrà condivisa con il gruppo di progetto.

 

 

I candidati devono allegare alla domanda di partecipazione un’ipotesi progettuale che sarà oggetto di valutazione (v. all. 1). In assenza di detta ipotesi progettuale sarà applicata la prevista penalizzazione.

I candidati devono, quindi, possedere i seguenti requisiti documentati e certificati:

  • titoli di studio specifici attinenti le professionalità sopra menzionate
  • comprovata e documentata esperienza lavorativa maturata nel settore richiesto
  • comprovata e documentata esperienza di docenza in scuola secondaria superiore e universitaria, maturata nei settori di attività previsti
  • conoscenze delle problematiche socio-educative relative all’adolescenza
  • possesso di laurea o titoli specifici attinenti al settore
  • eventuali pubblicazioni attinenti al settore
  • adeguate competenze informatiche per la gestione della piattaforma informatica Indire.

 

Gli interessati devono produrre domanda precisando l’obiettivo, l’Azione e il modulo del Progetto alla cui selezione intendono partecipare. Tale istanza, debitamente corredata di curriculum vitae (modello europeo), deve essere indirizzata al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Martiri di Civitella” via Verdi, 40 – Civitella in Val di Chiana (AR)  Tel. centralino 0575497215 e deve pervenire entro, e non oltre, le ore 12:00 del 22/05/2018 secondo le seguenti modalità:

  • raccomandata r/r
  • consegna a mano presso la Segreteria Amministrativa dell’Istituto
  • casella di posta certificata aric81000g@pec.istruzione.it

 

Sulla istanza e sulla busta deve essere riportata la dicitura REFERENTE PER LA VALUTAZIONE PON Codice Progetto: 10.2.1A FSEPON-TO-2017-33; 10.2.1A FSEPON-TO-2017-76;

  il relativo Obiettivo e Azione del concorso. Non si terrà conto delle candidature che dovessero pervenire oltre tale termine. L’Istituto  è esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo delle Poste o errore di recapito.

Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:

  1. nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, comune di residenza, indirizzo e recapito telefonico
  2. di non avere condanne penali né procedimenti penali in corso, non essere stati destituiti da Pubbliche Amministrazioni e di essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale

 

Prima del conferimento dell’incarico il Dirigente potrà convocare gli interessati per un colloquio.

Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum corrispondente alle esigenze progettuali.

Al candidato selezionato sarà conferito un incarico aggiuntivo, mediante apposita Lettera d’incarico. Gli emolumenti, previsti dal Piano Finanziario autorizzato, saranno corrisposti a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi comunitari.

Le attività si svolgeranno secondo un calendario che sarà tempestivamente comunicato agli esperti selezionati.

Il presente bando viene affisso all’Albo dell’Istituto, inserito sul sito internet dell’istituto  (www.badiacomp.gov.it)

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Iasmina Santini